Una decina di giorni fa a Padova in occasione del mio intervento intitolato “Dove investire nel 2013?” avevo illustrato tra le occasioni interessanti un paio di obbligazioni della Banca Sns, che è un Istituto olandese che sta riscontrando qualche difficoltà.
Considerando che è una delle principali banche olandesi dubito che la lascino andare verso derive pericolose…
Entrambe le obbligazioni che ho citato sono quotate all’Eurotlx, sono a tasso variabile e scadono nell’estate 2014.
Un’idea operativa può essere la SNS BANK – TV 30.06.2014 EUR con scadenza 30 Giugno 2014 e codice Isin XS0367662987.
La struttura cedolare è un tasso variabile “Euribor 3 mesi + 0,10%”.
Se acquistata in area 93,80 offre un rendimento minimo a scadenza intorno al 4,70% lordo annuo.
In realtà c’è anche l’obbligazione gemella che scade un mese dopo.
Si tratta della SNS BANK – TV 31.07.2014 EUR con scadenza 31 Luglio 2014 e codice Isin XS0371519983.
La struttura cedolare è un tasso variabile “Euribor 3 mesi + 0,05%”.
Il prezzo di acquisto è praticamente uguale al bond gemello per cui acquistata 93,80 offre lo stesso rendimento minimo del 4,70% circa lordo annuo.
Entrambe le obbligazioni offrono un rendimento che copre dall’inflazione.
Inoltre per chi è esperto di obbligazioni è possibile cercare di sfruttare eventuali arbitraggi tra queste ultime due obbligazioni.
Personalmente ritengo che una dose omeopatica di una di queste obbligazioni possa essere inserita in portafoglio.
Magari è consigliabile frazionare il capitale destinato a questo emittente ed entrare in modo scaglionato per approfittare di eventuali ulteriori cedimenti delle quotazioni dei bond.
Come già detto nel caso delle obbligazioni Mps, ritengo che il problema non sia tanto “cosa” ma “quale quantità” acquistare!
Se un portafoglio è ben diversificato può contenere anche titoli con qualche difficoltà.
La parola d’ordine è “diversificazione”!
“Investire in obbligazioni”
Corso online e in diretta con 6 lezioni registrate e rivedibili
buon trading
gab
{module Adsense articolo}