Btp Italia: un’arma in più contro l’inflazione

Il prossimo 19 Marzo prenderà il via il collocamento di una nuova tipologia di “titolo di stato“, nascerà infatti il Btp Italia.
Non si tratta di un nuovo movimento politico bensì di una nuova tipologia di Btp indicizzato all’inflazione.

La novità rispetto ai Btp già presenti sul mercato è che l’indicizzazione sarà basata sull’inflazione italiana e non su quella europea.
Sicuramente si tratta di un miglioramento poiché l’inflazione italiana tende a mantenersi su livelli superiori a quella europea.
Il nuovo Btp Italia quindi dovrebbe offrire una protezione maggiore contro l’inflazione.

 

L’inflazione sarà calcolata in base all’indice Foi (escluso il tabacco), che è lo stesso utilizzato dai Buoni Fruttiferi Postali Indicizzati all’Inflazione.
Il Btp Italia avrà una durata di 4 anni (scadenza quindi nel 2016) ed un taglio minimo di 1.000 €.
La cedola sarà pagata con frequenza semestrale come da tradizione per i Btp.
Ricordo che i titoli di stato godono di un regime agevolato, rispetto alle obbligazioni corporate, poiché il regime fiscale è ancora al 12,5%.

Il collocamento inizierà il 19 e terminerà il 22 Marzo, mentre la negoziazione sul mercato Mot inizierà il 26 Marzo.
Per incentivare la sottoscrizione ed il mantenimento fino a scadenza, con l’obiettivo di fornire stabilità alle quotazioni, si sono inventati una sorta di “premio fedeltà”: tutti coloro che acquisteranno in sottoscrizione e manterranno fino a scadenza otterranno una maggiorazione del 4 per mille che verrà calcolato però sul valore nominale non rivalutato.
In sottoscrizione non sono previste commissioni di acquisto.

In definitiva è una novità positiva e utile anche se per proteggersi dall’inflazione italiana restano migliori i Buoni fruttiferi postali collegati all’inflazione, che non hanno il rischio prezzo perchè vengono acquistati e rivenduti sempre a 100.
Il Btp Italia, invece, se venduto prima della scadenza deve fare i conti con il prezzo di mercato che nel mentre può essere salito o sceso rispetto a 100 che è il prezzo di sottoscrizione.

 

“Investire in obbligazioni”
Corso online e in diretta con 6 lezioni registrate e rivedibili

 

Buon trading

gab

 

{module Adsense articolo}