Mercoledì 22 gennaio – ore 21-23
Video conferenza serale gratuita
Se il 2019 sarà ricordato come un anno positivo sui mercati finanziari, dal momento che sono aumentate le quotazioni di tutte le asset class (obbligazionario, azionario e oro), il 2020 si preannuncia denso di incertezze.
Da un lato il mercato obbligazionario europeo continua a presentare rendimenti nulli o particolarmente striminziti, mentre in America la Banca Centrale ha iniziato una politica di riduzione dei tassi.
Dall’altro lato, Wall street è sui massimi storici e non presenta azioni “sottovalutate” e nel mentre infuria la battaglia per l’impeachment del presidente Trump proprio nell’anno in cui si svolgeranno le elezioni presidenziali (novembre 2020).
In questo contesto di mercato molti investitori sono intimoriti da questa incertezza e sono disorientati a tal punto che si stanno chiedendo quali siano gli asset sicuri su cui investire i propri sudati risparmi, quali strumenti finanziari acquistare e come costruire il portafoglio per il nuovo anno!
Personalmente ritengo che il 2020 sarà un anno molto proficuo dal punto di vista operativo ma solo per gli investitori che sapranno cavalcare la volatilità e le oscillazioni repentine dei prezzi e che avranno le idee chiare su come muoversi e su quali prodotti finanziari orientare la propria operatività per ricercare le migliori potenzialità in termini di rischio-rendimento!
Per aiutare i miei lettori nelle scelte di portafoglio, ho organizzato una video conferenza – serale e gratuita – intitolata “DOVE INVESTIRE NEL 2020”, che si svolgerà MERCOLEDi’ 22 GENNAIO, durante la quale analizzerò nel dettaglio tutte le principali asset class, sia in ottica di trading che di investimento: conti deposito e parcheggi di liquidità, obbligazioni e titoli di stato italiani ed esteri, azioni, valute, materie prime e beni rifugio (oro e argento).
Non mancheranno inoltre specifici approfondimenti dedicati a ETF, ETC, fondi di investimento e certificati.
Durante questa video conferenza scoprirai
✓ Quali sono i conti deposito più sicuri e che offrono il rendimento maggiore
✓ Quali sono le obbligazioni che presentano il migliore rapporto rischio-rendimento da inserire in portafoglio
✓ Quali sono le azioni di società che hanno una buona redditività, solide e sottovalutate del mercato italiano
✓ Quali saranno le prospettive delle azioni italiane e del mercato azionario in generale
✓ Quali sono le azioni e gli ETF con il maggiore valore di dividend yield
✓ Come cavalcare i temi del futuro: robotica, sicurezza informatica, energia pulita, invecchiamento della popolazione e digitalizzazione
✓ Quali ETF inserire in portafoglio per guadagnare ma mantenendo un basso profilo di rischio
✓ Quali strumenti finanziari utilizzare per ottenere una entrata periodica con cui sostituire l’investimento in immobili da affittare
✓ Quali sono i migliori certificates da inserire in portafoglio per ottenere cedole, rendimento ma anche per recuperare minusvalenze
✓ Quando acquistare oro, argento e le società aurifere
✓ Quali valute evitare e quali invece acquistare per diversificare il portafoglio
Vi garantisco che non sarà una video conferenza in stile “marketing” ma sarà una serata davvero molto concreta, dove farò nomi, cognomi e codici isin di decine di prodotti finanziari!
Dal momento che la partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati, è necessario iscriversi per tempo, cliccando su questo link