Risparmio gestito: nuovi prodotti a cedola (perchè evitarli)

Negli ultimi mesi le banche hanno partorito l’ennesimo prodotto da vendere ai clienti.
Non bastavano i fondi di investimento, le loro “cattive” performance ed i loro costi elevati.
Adesso si sono inventati i prodotti a cedola sicura

In pratica hanno creato dei nuovi prodotti che investono solo in obbligazioni e pagano una cedola periodica.

 

Alcuni pensieri a ruota libera:

– perchè inventare un nuovo prodotto quando esistono già i fondi obbligazionari?
Probabilmente perchè nessuno più sottoscrive i fondi che investono in obbligazioni a causa delle loro rendite basse, o addirittura negative a causa degli alti costi di gestione.
In pratica i clienti si sono scottati e non si fanno più rifilare i fondi obbligazionari.
Occorre quindi trovare un nuovo modo per vendergli lo stesso prodotto di prima…

– perchè acquistare questo nuovo prodotto?
Perchè dovrei acquistarlo in banca quando è semplicissimo costruirselo da soli in casa e risparmiare in commissioni di gestione (circa lo 0,4%-0.8% a seconda delle società di gestione).
Le obbligazioni sono l’unico strumento in cui il piccolo risparmiatore può davvero fare da solo e fare sistematicamente meglio dei fondi d’investimento, ossia guadagnare di più.

In definitiva è l’ennesimo prodotto che farà guadagnare 2 lire al cliente mentre ingrasserà i bilanci delle banche.

Lo ripeterò fino alla noia: studiando un po’ le obbligazioni è possibile rendersi autonomi dalle banche ed evitare di sottoscrivere questa tipologia di prodotti che fanno guadagnare le banche più che i clienti!

E’ il momento di rendersi autonomi ed indipendenti dalle banche e di darsi da fare per aumentare le proprie conoscenze in campo finanziario!

buon trading

gbellelli

 

{module Adsense articolo}