Un lettore mi chiede un giudizio su una proposta di investimento che gli ha rivolto la sua Banca.
La proposta consiste nel sottoscrivere una Sicav di diritto lussemburghese che investe in azioni del mercato americano con i seguenti costi:
– Commissione di ingresso 3%
– Commissione di gestione annua 2,25%
– Oneri e spese amministrative 0,40%
Il mio giudizio è che i costi sono altissimi!
Costi veramente salati!
Il mio consiglio è:
– chiedere di non pagare neanche un euro di commissioni in ingresso.
In pochi infatti sanno che le commissioni di ingresso possono essere modificate (ed anche azzerate!) dal soggetto collocatore, ossia dalla banca o dal promotore finanziario.
Promotori e bancari non ve lo dicono perchè è lì che guadagnano fior fiore di euro!
– meglio comunque lasciar perdere i fondi e le Sicav, chi ci guadagna è sicuramente la banca e non il cliente!
Meglio valutare di investire in un Etf che investa in azioni americane.
Gli Etf hanno due vantaggi: replicano fedelmente l’indice o il mercato di riferimento, ed hanno commissioni di gestione annua molto basse.
Alcuni Etf che investono sul mercato azionario hanno commissioni annue di gestione intorno allo 0,3-0,4%.
Onestamente non consiglio a nessuno di sottoscrivere prodotti così costosi come quello dell’esempio, e di contrattare sempre le commissioni di ingresso, che ripeto possono essere azzerate!
Inoltre consiglio a tutti di iniziare il cammino del “fai da te finanziario”.
Investire i propri risparmi in prima persona sembra difficile ma non lo è!
Non è difficile, non è necessario avere competenze specifiche ed avanzate e non servono molte ore a settimana! Basta solo un po’ di buona volontà!
buon trading
gbellelli
{module Adsense articolo}