Dispiace ripetere sempre la solita solfa ma purtroppo continua il periodo di passione dei mercati finanziari e ancora non si vede la luce in fondo al tunnel.
Il nostro indice, dopo un apertura in “gap down” (prezzo di apertura inferiore rispetto al prezzo minimo della seduta precedente), sta continuando a scendere.
Il movimento ribassista in atto si conferma quindi ancora forte e solido.
Le quotazioni del nostro indice si trovano ormai ad un passo dal supporto di area 14.200-14.400 che costituisce l’ultimo baluardo prima dell’avvitamento fino ai minimi del Marzo 2009.
La speranza è che l’area di supporto regga e che il mercato inizi poi una fase laterale di congestione.
La realtà è che sono maggiori le probabilità di una nuova fase ribassista piuttosto che quelle di una nuova stagione di mercato laterale.
Se le quotazioni romperanno il supporto di 14.200-14.400 ci ritroveremo in un amen in area 12.000 circa.
L’andamento del nostro indice sarà collegato all’andamento dello spread con il Bund.
Qui puoi monitorare lo spread in tempo reale.
Per leggere che cosa è lo spread tra Bund e Btp, come si calcola e come mai è così importante, ti suggerisco di leggere questo mio articolo.
Anche il Dax non se la passa meglio e sta andando a testare il supporto di area 5.300 punti circa.
Anche qui, l’eventuale cedimento del supporto andrà ad innescare una spirale che spingerà le quotazioni ad accelerare verso valle.
Al momento nessun indice presenta concreti segnali di inversione di tendenza.
Personalmente ero e rimango ribassista in ottica di medio periodo.
I miei consigli sono sempre i soliti:
– non acquistare adesso in ottica di medio e lungo periodo, ossia con lo spirito del cassettista.
Acquistare adesso i bancari è una scommessa e non una saggia strategia di investimento con contempli la gestione del rischio.
Occorre evitare di afferrare il coltello che cade e cercare di cogliere il minimo dei titoli.
Aspettiamo che il coltello cada e che il titolo abbia disegnato un minimo e che mostri concreti segnali di inversione prima di entrare in acquisto.
– stare fermi a bordo campo e mantenere liquido il capitale.
Le occasioni non mancheranno ma occorre arrivare all’appuntamento con il capitale intatto e pronto all’uso.
buon trading
gab
{module Adsense articolo}