Rotazione in atto: le novità che emergono dai mercati finanziari

Sul mercato stiamo assistendo a due novità, entrambe degne di nota e su cui occorre ragionare per sfruttarle a nostro vantaggio:
– il nostro indice sale mentre gli altri indici scendono. In pratica sta recuperando “forza relativa” nei confronti degli indici azionari mondiali

– stiamo assistendo ad una variazione dei temi del mercato, chiamata anche “rotazione”

Partiamo dalla prima novità.

Il nostro indice Ftse Mib sta salendo mentre gli altri indici mondiali scendono.
Scendono gli azionari come il Dax e l’indice S&P500, nonchè gli indici asiatici.
Ma scendono anche le materie prime come rame, petrolio e metalli preziosi.
Questa è una anomalia spiegabile con la presenza massiccia di titoli del settore bancario all’interno del nostro paniere.
I bancari stanno rimbalzando, probabilmente invertendo la tendenza e trascinando al rialzo il nostro indice.

La seconda novità è la rotazione dei temi operativi: i titoli che sono saliti nel corso del 2010 in questo periodo non se la passano bene.
Alcuni hanno invertito, come Bulgari, ed altri stanno mostrando evidenti segnali di cedimento, come Stm, Fiat, Exor, Campari e Saipem.
Altri sono pericolanti come Pirelli e Tenaris.
Al contempo stanno emergendo i titoli che lo scorso anno hanno avuto risultati negativi. In testa ci sono i bancari e gli assicurativi. Ma anche Eni ha dato segnali di risveglio.
Ma anche tra le small caps c’è fermento e voglia di invertire.

A questo punto occorre aspettare conferme sia ai segnali ribassisti sui “temi caldi del 2010” sia sulle inversioni dei bancari.
Se entrambe le inversioni saranno confermate, l’operatività dei prossimi mesi sarà quella di acquistare bancari ed assicurativi e vendere le varie Saipem, Fiat, Pirelli…ecc…

buon trading

gab

 

{module Adsense articolo}