Il nostro portafoglio è gonfio e veleggia al rialzo…
Ansaldo rimane sempre lì sui massimi storici, sornione e scostante come un gatto. Manteniamo, con lo stop loss sempre sotto i 14.20 in chiusura.
Diasorin continua a salire, regalandoci qualche soddisfazione. Alcuni hanno incrementato le posizioni oltre la resistenza dei 27 €. Adesso possiamo goderci lo spettacolo perché siamo nella posizione migliore per chi fa trading, ossia gestire una posizione in guadagno. Chi vuole proteggere ogni spicciolo può mettere uno stop profit sotto i 27 € in chiusura, altrimenti si può provare a lasciare un po’ di briglia sciolta al cavallo Diasorin…
Terna: più che un’azione mi sembra un BOT, dal suo andamento grafico in lenta ma inesorabile salita…Altro titolo che ci sta regalando buone soddisfazioni. Godiamoci anche in questo caso una posizione in guadagno da gestire. Metterei uno stop profit in caso di chiusura sotto i 3,15 €.
Luxottica: considero chiuso il trade in sostanziale pareggio. Da domani non seguirò più questa posizione.
Saipem: rompe al rialzo la congestione stretta e sarebbe da comprare nuovamente. Sarebbero quindi da incrementare le posizioni in essere. La gestione della posizione è semplice: si mantiene fin che sale. Si vende tutta la posizione in essere, solo in caso di chiusura inferiore a 26,10 €.
Tra i papabili all’acquisto c’è Prysmian.
Prysmian si trova sui massimi e a contatto con la resistenza dei 14 €. Una chiusura superiore sarebbe un segnale d’acquisto. Confesso che temo il falso segnale poiché la Pista Ciclica, un indicatore di velocità, mostra un progressivo calo della forza del titolo. In ogni caso se chiude oltre i 14 € con almeno 2 milioni di azioni scambiate scatta l’acquisto. Magari chiudendosi gli occhi e con dosi omeopatiche.
{module Adsense articolo}