Leggo sul sito di Wall Street Italia un’intervista all’amministratore delegato di Unicredit Federico Ghizzoni.
Se la frase e il virgolettato sono veri, mi cadono veramente le palle!
Chiedo scusa per il colorito francesismo ma quando ci vuole, ci vuole!
Ghizzoni avrebbe detto che “far partecipare i risparmi non assicurati al piano di salvataggio delle banche è accettabile”, posto che sia un’opzione comune in Europa.
In pratica: i correntisti sopra i 100 mila euro (risparmi non assicurati) saranno chiamati a risolvere i problemi delle Banche, come se ne fossero azionisti.
In altre parole: la vicendo Cipro ha fatto scuola e questo sta diventando il modello di riferimento da applicare in Europa.
E se lo dice l’amministratore delegato del principale Gruppo Bancario italiano c’è veramente di che temere!!!
Non capisco se ci sono o se ci fanno…
Ma si rendono conto di quello che stanno facendo e di quello che stanno dicendo?
Sembra di essere su una nave alla deriva timonata da una ciurma di ubriachi!!!
{module Adsense articolo}