tamburisocietà

Moncler verso la quotazione a Piazza Affari

E’ appena iniziata l’offerta pubblica di vendita per la quotazione in borsa delle azioni Moncler.
Ad essere quotato sarà una quota di capitale del 26,7%, che diventerebbe del 30,7% in caso di esercizio integrale dell’opzione greenshoe.
Dal 28 Novembre fino alle 13,30 di mercoledì 11 Dicembre, salvo chiusura anticipata, sarà possibile sottoscrivere le azioni.

Il lotto minimo è fissato in 500 azioni ed il prezzo di collocamento sarà compreso in una forbice che va da un minimo di 8,75 € a un massimo di 10,20 €.
Il prezzo ufficiale sarà comunicato entro due giorni lavorativi dal termine del periodo di offerta.
Il debutto a Piazza Affari avverrà il 16 Dicembre.

 

L’Ipo gode sicuramente di alcuni fattori positivi, tra cui:
– Il settore della moda di lusso italiana è in trend positivo da tempo. Tra l’altro Ferragamo e Brunello Cucinelli hanno fatto registrare proprio in questi giorni nuovi record storici.
– Mi stanno arrivando molte mail di informazioni su questo collocamento e questo significa che c’è parecchia attenzione su questa società da parte dei risparmiatori.
– Leggendo le varie agenzie di stampa sembrerebbe che l’offerta destinata agli istituzionali sia già stata interamente coperta.

Non manca però un fattore negativo:
– Il prezzo non mi sembra particolarmente appetitoso o conveniente.

In linea generale sapete che io sono scettico sulle Ipo perché:
– Aderire all’Ipo è più una scommessa che un’operazione di investimento in base alla mia metodologia operativa, dal momento che manca una banca dati dell’andamento dei prezzi da analizzare;
– Le statistiche dicono che la maggioranza delle matricole scende di prezzo nel corso dei mesi successivi alla quotazione. Dal 2006 ad oggi solo 5-6 azioni sono salite rispetto al prezzo dell’Ipo mentre quasi 40 sono scese. Alcune hanno addirittura portato i bilanci in tribunale.
– Le Ipo si fanno per due distinti motivi: per finanziare un piano di crescita oppure per fare cassa e monetizzare i sacrifici di una vita. Purtroppo spesso prevale il secondo motivo…
– In genere le azioni in sottoscrizione riflettono prezzi e valutazioni molto alti e gonfiati rispetto al loro valore reale. Se io fossi un imprenditore, all’atto di quotare una mia azienda cercherei di spuntare il prezzo massimo e di massimizzare le mie entrate. Credo quindi che l’imprenditore che vende e monetizza il lavoro di una vita tenda a fare il proprio interesse piuttosto che fare volontariato con i piccoli risparmiatori. Se poi aggiungiamo le fette di torta per le banche che hanno curato la quotazione, immaginate quanto sarà gonfiato il reale valore aziendale;
– Si tende a condividere il debito e non gli utili. Questo significa che le aziende solide e che macinano utili non hanno convenienza a quotarsi. Se ho un’azienda in perfetta salute perché devo cercare soci con cui condividere gli utili?
– Se non viene quotato oltre il 50%, l’azienda non è scalabile e quindi poco appetibile.

 

Nonostante queste mie perplessità generali, se è vero che le richieste degli istituzionali hanno coperto l’ammontare offerto e che sono alte anche le richieste dei privati, credo che questa Ipo possa avere le carte in regola per fare bene, almeno al debutto.
Personalmente tenterò di sottoscrivere con lo scopo di rivendere subito dopo la quotazione sperando in un veloce guadagno.
Non è lo stile operativo che mi è congeniale ma questa volto provo a fare uno strappo alla regola.

Prima di concludere vorrei ricordare che è già quotata a Piazza Affari una società che possiede una percentuale del capitale di Moncler.
Si tratta di Tamburi, che è un’ottima finanziaria dal momento che non ha in pancia solo Moncler ma anche quote di gioielli come Datalogic, Bolzoni o Amplifon, come illustrato nell’immagine sottostante. 

tamburisocietàIl titolo Tamburi mostra quotazioni sui massimi e su debolezza potrebbe essere un’occasione di ingresso.
Se il debutto di Moncler sarà con il botto, è probabile che anche Tamburi ne beneficerà a livello di quotazioni di borsa. 

tamburiquotazione281113

Link ufficiale del collocamento.

 

© Riproduzione parziale o totale concessa con espressa citazione della fonte

 

Ricordo i miei prossimi appuntamenti gratuiti con la formazione

5 Dicembre a Bologna
“Strategie di trading intraday e multiday”

 

Buon trading
gab

 

{module Adsense articolo}