In questi giorni abbiamo assistito alla salita del nostro indice, al rialzo dei bancari e dei titoli del cemento ed a molti segnali di inversione di tendenza.
Ma la situazione dell’economia reale è davvero cambiata? Siamo fuori dalla crisi e i mercati anticipano?
Purtroppo non ci sono novità dal mondo dell’economia reale.
I problemi ci sono e restano bene in vista, solo che sui giornali ed in televisione non ne parlano.
Il Baltic Dry Index, che è l’indice dei principali noli marittimi e quindi misura il polso al traffico merci, è sui minimi degli ultimi 18 mesi ed è ad un passo dal minimo del Marzo 2009.
Il mercato delle obbligazioni sconta un default per la Grecia. E con molta probabilità anche dell’Irlanda.
Entrambi default di medio periodo.
In pratica, fino al 2012 dovrebbero riuscire a pagare le cedole ed a rimborsare le obbligazioni.
Sulla tenuta di medio periodo invece ci sono forti dubbi e gli operatori prevedono il default come la soluzione più probabile.
Non è un caso che i CDS, ossia i “credit default swap”, che sono una sorta di assicurazione contro il fallimento di uno stato, per Grecia ed Irlanda in questi giorni stiano sui massimi.
E potrei continuare ad elencare altre situazioni di difficoltà o altre criticità.
Voglio quindi sottolineare come la situazione economica non sia poi molto migliorata.
I mercati salgono perchè Fed e Bce stanno pompando moneta.
E’ un rialzo indotto e non naturale.
Cavalchiamolo finchè dura ma siamo sempre vigili!
buon trading
gab
{module Adsense articolo}