La “spada di Damocle” dei Cds sui mercati finanziari

Nessuno ne parla ed i mercati finanziari sembrano fregarsene.
Eppure sui mercati finanziari aleggia la spada di Damocle del rimborso dei Cds. I Cds sono i “credit default swap”, ossia una sorta di assicurazione contro il fallimento di un’emittente.
L’Isda ha giudicato default e quindi fallimento la ristrutturazione forzosa del debito greco.
La conseguenza è che adesso le banche che hanno emesso i Cds nel corso degli ultimi anni saranno costrette a rimborsare tutti gli operatori che si erano assicurati contro il defaut greco.

Alcune domande sorgono spontanee:
l’esborso monetario che le banche saranno costrette a subire, creerà contraccolpi a livello finanziario?
quali saranno le conseguenze di questi risarcimenti sulle casse già esauste degli istituti di credito?

Al momento i mercati finanziari sembrano ignorare questi interrogativi. I motivi di tanta tranquillità possono essere numerosi…
Ad esempio il mercato stima che l’ammontare dei Cds sulla Grecia sia basso e facilmente assorbibile da parte delle banche.
Oppure è ipotizzabile che le banche si siano coperte a loro volta da questo rischio.
Oppure la liquidità fornita da Draghi è una coperta che copre anche questa difficoltà.

In ogni caso io farei attenzione perchè non sarebbe la prima volta che il mercato scopre all’improvviso una notizia che nella realtà era già conosciuta e le cui carte erano già sul tavolo.

 

“Investire in obbligazioni”
Corso online e in diretta con 6 lezioni registrate e rivedibili

 

buon trading

gab

 

{module Adsense articolo}