Fitch e Moody’s hanno confermato la tripla AAA, che rappresenta il massimo grado di affidabilità, all’America.
A mio parere si tratta dell’ennesima pagliacciata delle agenzie di rating, che perdono sempre più credibilità.
Impietosi con gli stati europei e più che indulgenti, al limite del colluso, con i fratelli.
E dire che di motivi oggettivi per diminuire il rating americano ce ne sono vari.
Dall’alto debito pubblico, alle prospettive di peggioramento del debito pubblico, passando per un’economia che rallenta e rischia una seconda recessione, fino al balletto politico per evitare il default…
In Europa sono stati impietosi ma a casa loro non hanno applicato lo stesso metro di giudizio.
Un po’ come dire: “due pesi e due misure”…
A questo punto il problema non è più finanziario o economico, bensì politico.
E’ la politica europea che deve darsi una mossa e regolamentare il potere e l’ingerenza delle agenzia di rating.
Le agenzie di rating devono svolgere il loro lavoro in modo oggettivo e senza guardare in faccia a nessuno.
In questo contesto sarebbero uno strumento utile. Altrimenti tanto vale chiuderle…
buon trading
gab
{module Adsense articolo}