L’indice Ftse Mib è ad un bivio.
La tendenza rialzista in atto dai primi di Dicembre non è più in essere poiché i minimi non sono più crescenti, ma sono allineati sul supporto, ed i massimi sono decrescenti.
La tendenza rialzista si è interrotta sulla resistenza di 24.000 punti dove ha disegnato un “doppio massimo” che è una configurazione grafica con implicazioni ribassiste.
Molto interessante è l’area di supporto a 23.450 punti, dove coincidono sia il supporto dinamico (formato dai minimi crescenti) sia il supporto statico (formato dai minimi allineati).
A livello operativo farei molta attenzione al supporto di 23.450 punti: una chiusura inferiore a tale area di prezzo andrebbe a generare un segnale short, ossia di vendita al ribasso.
{module Adsense articolo}