Incertezza sui mercati finanziari: come affrontarla?

Dal punto di vista operativo le fasi di inversione di tendenza sono le più difficili tra trattare.

Il mercato cerca nuovi assetti e nuovi equilibri. Inversione significa quindi turbolenza.

In questo contesto tutti i sistemi che operano in tendenza soffrono un po’, ma fa parte del gioco.

Quando poi la nuova tendenza prende piede, si cavalca l’onda e tornano a spuntare i guadagni a doppia cifra.

 

In questi frangenti, i casi sono due:
– non si opera fino a quando la nuova tendenza ha preso piede. E questa soluzione è consigliata ai neofiti e a chi non rispetta gli stop loss.
– si opera rispettando il metodo e gli stop loss ma si riduce il capitale da destinare al trading.

E’ la sacra regola del money management.

Solo pochi risparmiatori rispettano questa regola! Ed è questo uno dei principali motivi per cui i piccoli risparmiatori faticano a guadagnare sui mercati finanziari.
Pensano che il mercato sia sempre uguale e lo affrontano sempre con le stesse modalità.
E’ un po’ come vestirsi sempre con lo stesso abbigliamento sia in estate che in inverno.
Non saremo mai adeguati e soffriremo il caldo in estate ed il freddo in inverno.

Altre soluzioni non ci sono.
Io scelgo la seconda soluzione ed ho ridotto il capitale che solitamente destino al trading.
In questo modo tengo sotto controllo il rischio e salvaguardo il capitale monetario e psicologico.

buon trading

gab

 

{module Adsense articolo}