Fare trading in questo periodo non è molto semplice poichè si alternano segnali rialzisti e ribassisti, notizie positive e negative, che cambiano alla velocità della luce.
Negli ultimi giorni abbiamo assistito ai seguenti eventi: – Btp decennali oltre la soglia del 6% di cedola
– Nuova ondata di aumenti di capitale in vista per le banche
– Potenziamento del fondo Efsf (chiamato a scanso di equivoci “salva stati”)
– Taglio su base volontaria del 50% sul valore del debito pubblico greco
– Pil americano in crescita mentre tutto sembrava propendere per la recessione
– Conversione delle azioni Fiat “privilegiate” e “risparmio” in “ordinarie”, che è una mossa che il mercato aspettava dagli anni ’70
– Si è posta la prima pietra della strada che porterà alla fusione Fiat-Chrysler
– Zarkozy dice che “La Grecia è stata salvata per salvare l’Italia”
– L’Unione Europea mette le mani avanti e chiede aiuto al G20 nel caso che la crisi coinvolga in modo più pesante Italia e Spagna
Il quadretto come vedete contiene notizie positive e negative ed è difficile districarsi. In questo contesto la prudenza non è mai troppa!
Mentre scrivo, il mercato ha aperto in “gap down” (prezzo di apertura inferiore rispetto al prezzo minimo registrato il giorno precedente) mentre venerdì aveva aperto in “gap up” ed aveva poi disegnato un “oops ribassista”, che è una configurazione di inversione con implicazioni ribassiste.
In parole povere, un casino a livello operativo.
Tra i titoli da monitorare:
– Lottomatica, che ha disegnato nei giorni scorsi un “oops ribassista” con volumi in aumento e potrebbe scendere
– Snam, che sta reggendo sul supporto di 2,53 €, che se venisse rotto al ribasso farebbe scattare un segnale short
– Azimut, che ha dato segnali di inversione e che sopra 5,86 € andrebbe a confermarli
– Impregilo, che congestiona sui massimi
In caso del concretizzarsi di questi segnali aggiornerò tempestivamente il sito.
buon trading
gab
{module Adsense articolo}