Il cassettista è passato di moda

Ricevo molte mail in cui mi si chiede “a questi prezzi conviene acquistare titoli bancari e lasciarli nel cassetto?”.
La mia risposta è sempre un “no”, schietto e deciso.

Sono tramontati i tempi del cassettista, ossia del risparmiatore che acquistava e metteva nel cassetto per il lungo periodo confidando nel luogo comune che “sul lungo periodo le azioni salgono sempre”.

Le statistiche parlano chiaro, sul lungo periodo di sicuro c’è solo la morte e non certo il rialzo dei titoli azionari.
Per convincersi basta volgere lo sguardo al grafico storico dei principali titoli italiani: Fiat, Telecom, Generali, Finmeccanica ed Eni.

Acquistare adesso titoli bancari, o di altre società, confidando che tra qualche anno mostreranno quotazioni maggiori, è una scommessa e non una strategia di trading.

Provate a pensare al titolo Unicredit che è partito dai massimi di 7 € ed è giunto fino agli attuali 0,70 €.
Quando quotava 5 € qualcuno ha acquistato pensando “prima valeva 7, adesso è un affare perchè è sottovalutato…vedrai sul lungo periodo quanto risale e quanto guadagnerò”.
Poi è sceso a 3 €, poi a 2 € e via discorrendo, ed ogni volta il ragionamento è sempre stato lo stesso “acquisto perchè a questi prezzi è sottovalutato e nel lungo periodo guadagnerò”…

I fatti stanno purtroppo dimostrando quanto questa strategia sia sbagliata e deleteria per il portafoglio monetario e per il capitale psicologico dell’investitore.
L’unico modo per sopravvivere e guadagnare sui mercati finanziari è seguire la tendenza in atto.
Se la tendenza è ribassista o si opera short (operatività che nei prossimi giorni verrà fortemente limitata)  oppure è più saggio stare fermi a bordo campo.
In questo momento la tendenza di fondo è ribassista ed è inutile acquistare per il lungo periodo.
Operare contro tendenza è come nuotare contro corrente al mare: si fatica parecchio, non si avanza di un centrimentro ma si può rischiare di annegare se le energie vengono a mancare.
In questo momento quindi mi sento di sconsigliare di acquistare con l’ottica del lungo periodo.
Non è ancora il momento e non ci sono segnali di inversione di tendenza.

Quando tutta questa bufera sarà passata ed il mercato avrà invertito la tendenza (ci vorranno mesi o forse anni), gli investitori che avranno mantenuto in vita il capitale avranno l’occasione di fare un sacco di soldi e di sfruttare occasioni inimmaginabili.
In questo periodo è possibile solo fare trading e quindi cogliere qualche rimbalzo in ottica “mordi e fuggi”, ma per il cassetto non è stagione.

buon trading

gab

 

{module Adsense articolo}