dogofdow2006-2011

“Dogs of the Dow”: una strategia per investire sul mercato americano

Ricevo spesso delle mail in cui mi vengono richieste informazioni sull’acquisto dei titoli azionari del mercato americano.
La domanda più gettonata è del tipo: “In un mercato così vasto, quali titoli seguire? Quali sono le società più interessanti?”.

Iniziamo oggi ad illustrare alcune strategie utili a selezionare i titoli migliori e da monitorare su cui applicare le regole dell’analisi tecnica per decidere il “timing”, ossia il momento propizio, per entrare in acquisto.

 

La strategia che illustreremo oggi è nota come “the dogs of Dow”, ossia “i cani dell’indice Dow Jones”.
La strategia è tanto datata (risale agli anni 30) quanto conosciuta.
I meriti di tanta fama sono dettati dalla semplicità operativa abbinata ai buoni risultati generati nel passato.
La strategia è elementare ed immediata: l’ultimo giorno dell’anno si rapporta i prezzo del titolo azionario con il dividendo staccato in modo da ottenere il rendimento offerto.
Poi si elencano in ordine decrescente i rendimenti dei titoli del paniere Dow Jones.
Infine si acquistano i primi dieci titoli della lista ottenuta.

I titoli devono essere acquistati in modo equipesato, ossia assegnando lo stesso ammontare monetario ad ogni titolo.
I titoli devono essere mantenuti in portafoglio un anno intero e quindi fino alla fine dell’anno successivo.
A fine anno si effettuerà nuovamente il conteggio e si aggiusterà il portafoglio vendendo i titoli che sono usciti dalla nuova graduatoria ed acquistando quelli che vi sono entrati.

Nel passato la strategia ha fornito risultati interessanti e degni di nota. Anche se, ad onor del vero, occorre rilevare come negli ultimi anni la strategia non abbia più fornito i risultati brillanti di un tempo. I risultati si mantengono discreti ma non più eccellenti come nel passato.

La tabella sottostante, prelevata dal sito Dogsofthedow.com, illustra i risultati della strategia e li confronta con l’andamento dei principali indici azionari americani nel corso degli ultimi 6 anni.

dogofdow2006-2011

L’immagine sottostante, sempre prelevata dal sito Dogsofthedow.com, illustra la lista dei titoli per l’anno in corso (2012): 

dogofdow2012

Ritengo che questa strategia sia una buona soluzione per selezionare i titoli a maggiore capitalizzazione che risultino staccare un buon dividendo e che contemporaneamente risultino sottovalutati dal mercato.
Questa strategia può quindi indirizzare le attenzioni verso i titoli che potrebbero essere sottovalutati e che potrebbero vedere le loro quotazioni apprezzarsi maggiormente rispetto al resto del listino.
La scelta del momento propizio per mettere il titolo in portafoglio però lo demanderei all’analisi tecnica.

 

Vi ricordo i prossimi eventi

 

“Investire in obbligazioni”
Corso online e in diretta con 6 lezioni registrate e rivedibili
Come selezionare le migliori obbligazioni e come gestire e migliorare costantemente il rendimento del portafoglio obbligazionario
è previsto uno sconto per chi si iscrive prima del 24 Marzo

“Come costruire un portafoglio diversificato coerente con i propri obiettivi”
giornata gratuita di formazione
venerdì 30 Marzo a Firenze

 

buon trading

gab

 

{module Adsense articolo}