Credo che il mercato sia già con la testa a mercoledì prossimo quando in Germania la Corte Costituzionale si esprimerà in merito al Esm.
Al momento sembrerebbe che non ci siano intoppi e motivazioni tali per cui la Corte tedesca possa pronunciarsi in modo negativo e sfavorevole.
In ogni caso la strada da seguire è sempre quella della prudenza ed è necessario evitare di correre inutili rischi.
Dal punto di vista tecnico, la tendenza di breve in atto è sempre al rialzo.
Sull’indice Ftse i minimi restano crescenti e le quotazioni si mantengono al di sopra dell’indicatore SuperTrend oppure delle Medie Mobili 20 e 40 giorni.
In questo contesto è saggio evitare di fare come i salmoni ed andare contro corrente, cercando di anticipare il massimo di mercato per mettersi short.
Ricordiamoci che la prima regola del trader è “seguire la tendenza in atto”!
In portafoglio è uscito in stop Campari mentre al momentio resta Mediolanum.
Su Mediolanum però alzerei lo stop profit a 3,60 €: se le quotazioni scendono sotto questo livello, si esce dalla posizione e si monetizza il guadagno.
Al momento non vedo altre occasioni degne di nota, ossia con un grado di rischio basso e con un favorevole rapporto di rischio – rendimento.
Preferisco aspettare una correzione e la successiva ripartenza rialzista per entrare nuovamente in acquisto.
Vi ricordo che Venerdì 14 Settembre sarò a Torino per una giornta gratuita di formazione
14 Settembre a Torino: Metodi profittevoli per il trading intraday e multiday
-Principi e basi del trading intraday e multiday
-Differenze nell’operatività su azioni e indici
-Illustrazione di alcune tecniche intraday e multiday
-Applicazione delle tecniche ed analisi dei risultati su base statistica
buon trading
gab
{module Adsense articolo}