Non dimentichiamo inoltre che le obbligazioni hanno il vantaggio di non essere soggette alla Tobin Tax che entrerà in vigore il prossimo Marzo.
Il corso ha un taglio pratico ed operativo ed ogni concetto sarà immediatamente replicabile al 100% da ogni frequentante.
Per frequentare il corso non sono necessarie conoscenze pregresse perchè sarete guidati passo passo in un percorso completo dalla A alla Z.
Obiettivo del corso:
– Selezionare le migliori obbligazioni presenti sul mercato
– Creare un portafoglio “sicuro”
– Ottenere un rendimento superiore all’inflazione ed alle offerte di banche e dei vari conti deposito
– Monitorare in tempo reale il rendimento di decine di obbligazioni
– Migliorare costantemente il rendimento di portafoglio
Il corso si compone di 6 lezioni che si svolgeranno al martedì sera dalle 21 alle 22,30 ed inizieranno il 26 Febbraio per terminare il 2 Aprile.
Ogni lezione sarà intervallata da una settimana per dare il tempo a chi frequenta di assimilare i concetti esposti e garantire quindi un migliore apprendimento.
Ogni lezione si svolgerà in diretta ma sarà anche registrata e messa online il giorno successivo in modo tale che i partecipanti possano rivedere a piacimento per 18 mesi ogni incontro.
Al termine del corso è previsto un periodo di 3 mesi in cui vi farò da tutor e sarò a completa disposizione per chiarire dubbi e domande che si presenteranno nella fase di passaggio dalla teoria alla pratica.
L’assistenza post corso verrà garantita tramite video conferenze individuali (non di gruppo) su Skipe oppure tramite mail.
Ai frequentanti verrà inviata la dispensa di oltre 150 pagine.
Programma
– Vantaggi dell’investire in obbligazioni
– Definizione di obbligazione
– Elementi base delle obbligazioni
– Tipologie di emittenti: titoli di stato, enti soprannazionali, obbligazioni finanziarie e corporate
– Tipologie di obbligazioni: caratteristiche di tutte le tipologie esistenti
– Obbligazioni subordinate: tipologie, caratteristiche e rischi dei vari gradi di subordinazione
– Cedola: caratteristiche delle diverse cedole (tasso fisso, variabile, zero coupon…)
– Mercati: dove sono quotate le obbligazioni
– Acquistare in sottoscrizione oppure direttamente sul mercato?
– Inflazione e obbligazioni: come difendere i propri risparmi dall’inflazione
– Rapporto tra tassi di interesse e prezzi di una obbligazione
– Rapporto tra tassi di interesse e cedola
– Struttura dei tassi di interesse
– Duration e grado di rischio dell’investimento
– Rischi del mercato obbligazionario
– Difendersi dai rischi dell’investimento obbligazionario
– Rating
– Cds (Credit default swap)
– Diversificazione
– Calcolare il rendimento di una obbligazione
– Monitorare il rendimento di decine di obbligazioni in tempo reale
– Scegliere le migliori obbligazioni del momento
– Costruire un portafoglio obbligazionario
– Ottimizzazione continua del portafoglio obbligazionario
– Strategie passive e strategie attive di portafoglio
Materiale didattico
– Dispensa
– Foglio excel per il calcolo dei rendimenti
– Foglio di calcolo per gestire il portafoglio obbligazionario
Costo
È previsto uno sconto per chi si iscrive prima del 16 Febbraio.
Per chi si iscrive prima del 16 Febbraio, il costo sarà di 350 €.
Per chi si iscrive dal il 16 Febbraio il costo sarà di 400 €.
Iscrizione
Per iscriversi occorre cliccare qui.
Pagamento
Il saldo del corso può essere effettuato tramite bonifico bancario oppure carta di credito.
Per effettuare il pagamento tramite carta di credito occorre cliccare qui.
Per effettuare il pagamento tramite bonifico bancario occorre contattarmi per i dettagli compilando il form qui sotto:
{module Contatta Gabriele Bellelli}
{module Adsense articolo}