corsocarpinovembre2014

Quali sono le banche italiane più solide (dopo i risultati degli stress test)?

Tutti i mezzi di informazione si stanno concentrando nel descrivere le debolezze del sistema bancario italiano e gli istituti di credito bocciati dai risultati degli stress test.
Quasi nessuno invece si concentra nel sottolineare gli aspetti positivi, ossia le banche italiane che sono risultate essere le più solide.
Credo invece che l’informazione più preziosa per il risparmiatore e gli investitori sia proprio quella di capire quali sono le realtà bancarie italiane più solide!

Gli istituti promossi e quindi giudicati più solidi sono Credem, Banca Intesa, Ubi Banca, Unicredit, Iccrea e Mediobanca.
Nella tabella sottostante sono indicati gli istituiti di credito promossi, i test a cui sono stati sottoposti, la soglia minima per superare l’esame e il punteggio ottenuto in ogni situazione.

 

Banca

Risultato

post AQR

(soglia minima 8%)

Risultato post stess test

con scenario di base

(soglia minima 8%)

Risultato post stess test

con scenario avverso

(soglia minima 5,5%)

Credem

10,86

10,91

8,89

Intesa

11,7

11,23

8,31

Ubi banca

11,82

10,88

8,2

Iccrea

10,64

10,83

7,36

UniCredit

9,58

9,5

6,79

Mediobanca

8,4

9

6,24

 

Avremo modo di entrare nei dettagli ed approfondire tutti questi concetti mercoledì sera 29 Ottobre quando si svolgerà la tradizionale video conferenza serale gratuita che, come di consueto, inizierà con una panoramica introduttiva della situazione dei mercati finanziari per poi procedere con l’illustrazione delle migliori opportunità di investimento del momento.
Nell’ultima parte infine verranno analizzati i titoli a richiesta dei partecipanti.

© Riproduzione parziale o totale concessa con espressa citazione della fonte

 

“Investire sui mercati finanziari”

Tecniche per investire in modo profittevole con i principali prodotti finanziari

corsocarpinovembre2014

I miei prossimi eventi con la formazione gratuita!

Mercoledì 29 Ottobre
“Video conferenza serale gratuita con le occasioni del momento”

Lunedì 10 Novembre
“Prezzi, volumi e volatilità: analisi e strategie!”
Ne parlerò con J.Bollinger

Mercoledì 12 Novembre
“Video conferenza serale gratuita con le occasioni del momento”

Sabato 29 Novembre
Strategie di investimento per il 2015: come individuare le migliori opportunità dei prossimi mesi

 

Buon trading

gab

{module Adsense articolo}