Settimana contrastata sui mercati azionari: positivi gli indici europei mentre hanno chiuso in negativo quelli americani.
L’indice italiano Ftse Mib si conferma il migliore tra gli indici occidentali come impostazione grafica e come “forza relativa”.
La notizia della settimana è che, dopo lo shopping del fondo americano Blackrock, questa settimana è stata la volta della Banca Centrale Cinese che ha acquistato importanti quote di Eni ed Enel.
Ftse Mib: i minimi e i massimi sono crescenti ad identificare una tendenza rialzista solida e senza segnali di inversione di tendenza.
Il forte rialzo di venerdì ha lasciato aperto un gap up sul nostro indice che potrebbe essere chiuso nei prossimi giorni, anche in considerazione del fatto che le quotazioni sono tirate e sono ormai giunte sul livello della resistenza dinamica.
Una correzione sarebbe fisologica e salutare per rendere sostenibile il rialzo.
Dax: continua il rimbalzo ed adesso il test chiave sarà l’area del massimo precedente.
S&P500: congestione di breve periodo sui massimi storici.
Rimane al rialzo la tendenza di medio periodo.
Schema riassuntivo della tendenza di breve (daily) e di medio (weekly) periodo dei titoli del paniere Ftse Mib.
Titolo |
Weekly |
Daily |
A2a |
Up |
Down |
Atlantia |
Up |
Up |
Autogrill |
Up |
Up |
Azimut |
Up |
Up |
Banco Popolare |
Up |
Up |
Bca Mps |
Up |
Up |
Bper |
Up |
Up |
Bpm |
Up |
Up |
Buzzi Unicem |
Up |
Down |
Campari |
Up |
Down |
Cnh industrial |
Down |
Down |
Enel |
Up |
Up |
Enel green power |
Up |
Up |
Eni |
Down |
Up |
Exor |
Up |
Up |
Fiat |
Up |
Up |
Finmeccanica |
Up |
Up |
Generali |
Up |
Down |
Gtech |
Up |
Down |
Intesa Sanpaolo |
Up |
Up |
Luxottica |
Up |
Up |
Mediaset |
Up |
Down |
Mediobanca |
Up |
Up |
Mediolanum |
Up |
Up |
Moncler |
Down |
Down |
Pirelli |
Up |
Down |
Prysmian |
Up |
Down |
Saipem |
Up |
Down |
Salvatore Ferragamo |
Down |
Down |
Snam |
Up |
Up |
Stm |
Up |
Up |
Telecom Italia |
Up |
Down |
Tenaris |
Down |
Up |
Terna |
Up |
Up |
Tod’s |
Down |
Down |
Ubi banca |
Up |
Up |
Unicredit |
Up |
Up |
Unipolsai |
Up |
Up |
World Duty Free |
Up |
Down |
Yoox |
Down |
Down |
Tra i titoli del Ftse Mib la mia attenzione è rivolta ad Exor e Luxottica: entrambi hanno allungato al rialzo, appena correggeranno ed effettueranno il pull back saranno da inserire in portafoglio.
Exor: rottura della congestione che coincideva con i massimi storici.
Sul pull back è possibile entrare in acquisto sul titolo.
Luxottica: rottura del massimo precedente, volumi in aumento e massimi e minimi crescenti…la mia impressione è che abbia svoltato nuovamente al rialzo.
Sul pull back è possibile entrare in acquisto.
Tra i titoli “no Tobin tax” seguirei:
Ascopiave: congestione sui massimi. Una rottura (senza gap up) con volumi in aumento farebbe scattare un nuovo segnale di ingresso.
Banco di Sardegna Risp: attenzione al livello di resistenza. Considerando che c’è fermento sui bancari, non mi stupirei di una rottira al rialzo anche del buon vecchio Banco di Sardegna.
Bialetti: attenzione alla resistenza di 0,774 € che, se rotta al rialzo senza gap up, farebbe scattare un nuovo segnale rialzista sul titolo.
La Doria: congestione sui massimi storici. La rottura al rialzo farebbe scattare l’ennesimo segnale rialzista sul titolo.
Vianini Industria: per gli amanti dei titoli illiquidi, io vi segnalo questa congestione sui massimi di periodo, poi “fate vobis”, come direbbe Frassica…
© Riproduzione parziale o totale concessa con espressa citazione della fonte
I miei prossimi appuntamenti con la formazione gratuita!
Mercoledì 9 Aprile a Bologna
“Trading: metodi e modelli per un’operatività profittevole”
gab
{module Adsense articolo}