Continua la fase di incertezza generale sui mercati finanziari con i principali indici mondiali che, almeno nel breve periodo, mostrano tendenze non in sintonia tra loro.
Nello specifico, osservando i grafici weekly si osserva che la settimana è stata positiva a Piazza Affari, negativa in Germania e sostanzlaimente in pareggio a Wall Street….
Ftse Mib: settimana volatile e nervosa a Piazza Affari ed è probabile che la settimana entrante sia simile dal punto di vista della volatilità, dal momento che nei prossimi giorni saranno comunicate al mercato numerose trimestrali.
(per consultare il lungo elenco delle trimestrali dei titoli di Piazza Affari che saranno comunicate questa settimana potete leggere il mio precedente articolo).
L’unica novità rispetto alla settimana scorsa è stata la rottura al rialzo di 20.070 punti, ma dal punto di vista grafico siamo sostanzialmente sempre nella stessa situazione, con il medio periodo ancora impostato al rialzo ed il breve periodo ancora all’interno di una fase secondaria di correzione.
Dax: continua la fase di debolezza di breve periodo, ma la tendenza rialzista di medio periodo non è in discussione.
A livello operativo, punterei i fari su:
Enel: tendenza di fondo al rialzo e “forza relativa” positiva.
Dopo una “long white ad ampio range” con volumi in aumento sta disegnando una congestione stretta.
L’eventuale rottura al rialzo, in assenza di “gap up”, della resistenza di area 4,315 € farebbe scattare un segnale di ingresso sul titolo.
Finmeccanica: sempre lì sui massimi di periodo.
Una rottura al rialzo, in assenza di “gap up”, della resistenza di area 7,40-7,425 € farebbe scattare un segnale rialzista sul titolo.
Luxottica: altro titolo sui massimi, non solo di periodo ma storici.
L’eventuale rottura al rialzo farebbe scattare un nuovo segnale di ingresso.
Fiat: attenzione alla resistenza di area 8 € che, se rotta al rialzo, fornirebbe un segnale rialzista interessante che potrebbe catapultare in poco tempo i prezzi in area 8,305 €, ossia a chiudere il “gap down” lasciato aperto ad inizio Maggio.
Azimut: nei giorni scorsi ha disegnato una “long white ad ampio range” con volumi in forte aumento.
Se disegnasse una congestione stretta e poi la rompesse al rialzo, scatterebbe un segnale di ingresso.
Da monitorare…
Yoox: dopo l’allungo rialzista continua a disegnare una congestione stretta.
Se romperà al rialzo l’attuale fase di congestione con volumi in aumento (importante verificare questo dato prima di procedere all’acquisto) scatterà un segnale di ingresso sul titolo.
© Riproduzione parziale o totale concessa con espressa citazione della fonte
Se l’articolo ti è sembrato interessante e pensi che possa essere utile anche ad un tuo amico, condividilo sui social network!
Prossimi eventi con la formazione gratuita!
Giovedì 7 Agosto
“Video conferenza serale gratuita con analisi a richiesta”
Martedì 23 Settembre
“Indicatori e oscillatori: pochi ma buoni”
Martedì 14 Ottobre
“La componente psicologica nel trading”
gab
{module Adsense articolo}