Settimana negativa per gli indici azionari mondiali.
Dopo il forte rialzo delle ultime settimane sembra proprio che sia giunta la tanto attesa correzione!
Al momento il quadro generale di fondo è ancora impostato al rialzo e in quest’ottica il movimento attuale è da inquadrare solamente come “correzione”.
Infatti fino a quando i minimi ed i massimi di periodo resteranno al rialzo è prematuro parlare di “inversione di tendenza”.
In queste situazioni è interessante analizzare tutte le diverse asset class per avere una migliore sguardo d’insieme sul mercato.
S&P500: le quotazioni rompono al ribasso la congestione che avevamo evidenziato la scorsa settimana.
Il breve periodo vira quindi al ribasso e le quotazioni sembrano avviarsi verso il supporto dinamico che unisce tra loro i minimi di periodo (linea blu del grafico sottostante).
In riferimento al mercato americano è importante sottolineare come gli internal dealing dimostrino che gli insider, ossia i bene informati (ad esempio gli amministratori delegati o i proprietari), hanno approfittato dei recenti massimi per vendere parecchie azioni.
Un esempio lampante è la schermata sottostante, prelevata dal sito Finviz, dove la parola “sale” è nettamente prevalente rispetto alla parola “buy”.
Il segnale ribassista sugli indici azionari trova conferma anche nella correlazione negativa con l’oro che in settimana ha continuato nel suo rimbalzo.
Dax: medio periodo ancora al rialzo ma breve periodo al ribasso.
Ftse Mib: rompe al ribasso la congestione sui massimi e gli indicatori ciclici virano verso valle generando un segnale ribassista.
Il movimento ribassista è stato violento e ha chiuso il primo gap up che l’indice aveva lasciato aperto nella sua corsa rialzista.
Adesso restano aperti altri due gap, vediamo se il mercato li chiuderà entrambi.
La mia impressione è che almeno quello in area 18697 punti di indice verrà chiuso nei prossimi giorni.
Importante anche illustrare come i Btp, dopo aver toccato importanti livelli di resistenza di rendimento e di prezzo, abbiano iniziato a correggere.
Il grafico sottostante illustra il Btp 2037, che è quello più scambiato, sul quale sono evidenti gli alti volumi registrati in settimana.
L’impressione è che a questi livelli molti operatori abbiano iniziato ad alleggerire.
Tra i titoli che avevo in portafoglio ho chiuso quasi tutte le posizioni.
Molte in guadagno sul trailing profit mentre alcune, come Biesse e Safilo, in stop loss.
Tra i singoli titoli, numerose situazioni di ipervenduto o di eccesso sulle bande di Bollinger.
Tra i titoli del Ftse Mib in situazione di maggiore eccesso ribassista troviamo Generali e Yoox.
Eni: corregge e quindi inizio a marcarla da vicino.
Il buy back è sempre operativo per cui inizio a cercare un punto di ingresso.
Inizio a monitorare con attenzione anche Fiat e Finmeccanica che, oltre ad essere impostati al rialzo, sono tra i migliori a livello di “forza relativa”.
Fiat
Finmeccanica
Mediobanca: correzione di breve periodo in atto ma, nonostante il forte ribasso del mercato e di alcuni bancari, regge egregiamente e dimostra una buona forza relativa.
Appena riparte sarà una preda interessante da mettere in portafoglio.
World Duty Free: regge bene sui massimi e dimostra una buona “forza relativa”.
Altra possibile preda da marcare ad uomo.
© Riproduzione parziale o totale concessa con espressa citazione della fonte
I miei prossimi appuntamenti con la formazione gratuita
Video corso di 3 lezioni sulle obbligazioni
Mercoledì 5 Febbraio – “Conoscere le obbligazioni”
Giovedì 6 Marzo – “Conoscere ed eliminare i rischi delle obbligazioni”
Giovedì 27 Marzo – “Come selezionare le migliori obbligazioni”
Giornate in aula
“Conoscere le obbligazioni per investire come un professionista”, mercoledì 19 Febbraio a Roma
“Dall’investimento al trading, le migliori tecniche operative”, mercoledì 26 Febbraio a Milano
19 Marzo 2014 a Padova – “Dall’investimento al trading, le migliori tecniche operative per creare e gestire un portafoglio”
9 Aprile 2014 a Bologna – “Trading: metodi e modelli per un’operatività profittevole”
Video conferenze serali con analisi a richiesta
Martedì 11 Febbraio
Lunedì 24 Febbraio
Buon trading
gab
{module Adsense articolo}