ftsemib14414

Panoramica dei mercati finanziari e occasioni di trading

Settimana di correzione e in negativo per i principali indici azionari mondiali, che continuano a viaggiare su binari diversi.

A livello generale l’indice più forte, sia dal punto di vista grafico che della “forza relativa”, rimane il nostro Ftse Mib.
Corregge e rompe invece al ribasso l’area di supporto di 1.840 punti l’indice S&P500, che nonostante tutto mantiene comunque un’impostazione di fondo rialzista.

Riprende invece la strada ribassista il Dax, dove il livello di resistenza fa sentire tutto il suo peso.
L’indice tedesco si conferma il peggiore come impostazione grafica e come forza relativa.

 

Ftse Mib: minimi e massimi crescenti e “forza relativa” ancora in grande spolvero.
L’attuale correzione si rivelerà probabilmente l’ennesima occasione di ingresso sull’indice, magari da sfruttare con un Etf oppure un certificato.

ftsemib14414S&P500: rottura del supporto di area 1.840 punti ma tendenza di medio periodo ancora al rialzo.

sp50014414Dax: è l’indice più debole sia dal punto di vista della forza relativa che da quello grafico, dove possiamo contare massimi e minimi decrescenti.

dax14414

 

 Schema riassuntivo della tendenza di breve (daily) e di medio (weekly) periodo dei titoli del paniere Ftse Mib.

Titolo

Weekly

Daily

A2a

Up

Down

Atlantia

Up

Up

Autogrill

Up

Up

Azimut

Up

Down

Banco Popolare

Up

Up

Bca Mps

Up

Up

Bper

Up

Down

Bpm

Up

Up

Buzzi Unicem

Up

Down

Campari

Up

Down

Cnh industrial

Down

Up

Enel

Up

Up

Enel green power

Up

Up

Eni

Down

Up

Exor

Up

Up

Fiat

Up

Up

Finmeccanica

Up

Up

Generali

Up

Down

Gtech

Up

Down

Intesa Sanpaolo

Up

Up

Luxottica

Up

Up

Mediaset

Up

Down

Mediobanca

Up

Down

Mediolanum

Up

Down

Moncler

Down

Down

Pirelli

Up

Down

Prysmian

Up

Up

Saipem

Up

Up

Salvatore Ferragamo

Down

Up

Snam

Up

Up

Stm

Up

Down

Telecom Italia

Up

Up

Tenaris

Down

Up

Terna

Up

Up

Tod’s

Down

Down

Ubi banca

Up

Up

Unicredit

Up

Down

Unipolsai

Up

Up

World Duty Free

Up

Down

Yoox

Down

Down

In portafoglio è rimasto solo il titolo La Doria, che ha retto alla pressione ribassista e non ha mai chiuso sotto l’area dei 6 €.
Mantengo con stop loss sempre in chiusura sotto 6 €.

ladoria14414Paniere Ftse Mib

Scendono con volumi i titoli del settore del “risparmio gestito”, ossia Azimut e Mediolanum.
Stesso destino anche per Banca Generali, che però non fa parte del Ftse Mib.
I casi sono due:
– il mercato ha iniziato ad alleggerire e quindi i titoli sono entrati in una fase di distribuzione;
– i gestori hanno venduto questi titoli per far spazio nei portafoglio al titolo Anima che ritornerà a Piazza Affari nei prossimi giorni.

Azimut: rottura della linea di tendenza rialzista che unisce tra loro i minimi crescenti di periodo.
La discesa dei prezzi è avvenuta con volumi in aumento.
Si tratta di un primo ma concreto segnale di debolezza della tendenza rialzista di fondo.

azimut14414Mediolanum: tendenza di fondo ancora al rialzo ma il falso segnale rialzista e la discesa con volumi denotano una perdita di forza da parte del titolo.

mediolanum14414

I titoli con la migliore impostazione grafica del paniere sono Exor e Fiat, che mantengono minimi e massimi crescenti e che sono rimasti praticamente sui massimi anche in questi giorni di forte turbolenza.

Exor: quotazioni ancora sui masssimi storici nonostante il mare mosso degli ultimi giorni.

exor14414Fiat: minimi e massimi crescenti e “forza relativa” rivolta verso il cielo.

fiat14414

Molti titoli del Ftse sono in ipervenduto di brevissimo ed in eccesso ribassista sulle bande di Bollinger.
Il principale esempio è Azimut.
Se disegneranno un “oops rialzista” entrerò in acquisto e segnalerò in modo tempestivo l’operazione sul sito.

Tra i titoli “no Tobin tax”:

B&C Speakers: sembra scaldare i motori per tentare l’assalto ai massimi storici. Attenti alla resistenza di 7,97 €.

bcspeakers14414Del Clima: attenzione alla resistenza costituita dal massimo storico di area 1,45 €.

delclima14414

© Riproduzione parziale o totale concessa con espressa citazione della fonte

 

E’ online il mio prossimo evento con la formazione gratuita!
“Investire con gli Etf e gli Etc”
Giovedì 8 Maggio dalle 16 alle 18
La partecipazione è gratuita ma occorre registrarsi per tempo perchè i posti sono limitati!

 

Buon trading
gab

 

{module Adsense articolo}