Mentre continua la tendenza rialzista degli indici americani che continuano a mostrare minimi e massimi crescenti, la novità dell’ultimo periodo è sicuramente la sovraperformance del nostro Ftse nei confronti degli altri indici mondiali.
Era da parecchio tempo che il nostro indice non aveva una “forza relativa” crescente se paragonata con S&P500 e Dax, ossia i principali indici mondiali.
Negli ultimi giorni il nostro indice non solo è salito, ma sta salendo con maggiore forza rispetto a S&P500 e Dax.
Il motivo di questa sovraperformance è da ricercare nel buon momento dei titoli bancari di cui il Ftse Mib è pieno come un uovo.
Torneranno i tempi duri ma adesso godiamoci questa piccola soddisfazione che ci regala Piazza Affari…
Grafico dell’indice italiano Ftse Mib con la “forza relativa” (linea rossa) nei confronti dell’indice americano S&P500.
Possiamo notare come la forza relativa sia crescente a dimostrare la maggiore forza del nostro indice rispetto a quello americano.
Grafico dell’indice italiano Ftse Mib con la “forza relativa” (linea rossa) nei confronti dell’indice tedesco Dax.
Possiamo notare come la forza relativa sia crescente a dimostrare la maggiore forza del nostro indice rispetto a quello tedesco.
Al momento l’indice e molti singoli titoli sono molto tirati per cui una correzione sarebbe fisiologica ed anche auspicabile per rendere il trend sostenibile.
Fino a prova contraria continuo a ritenere che la correzione sarà l’ennesima occasione di ingresso sul mercato.
L’acquisto su debolezza credo che resti in questo omento la migliore soluzione per operare sui titoli del settore bancario.
Tra gli altri titoli da monitorare in chiave di trading:
Tesmec: dopo la rottura dei massimi storici ha leggermente corretto ed adesso sta disegnando una congestione stretta.
Io ho frazionato il capitale destinato a questo titolo ed ho iniziato ad acquistare su debolezza.
Stm: seguirei questo titolo in chiave short.
Dovesse rompere il minimo relatovo precedente di 6,35 € il titolo potrebbe accelerare al ribasso.
Pirelli: seguirei questo titolo in chiave short.
Dopo la long black con volumi elevati della scorsa settimana, il titolo sta congestionando sui minimi.
Dovesse rompere al ribasso il minimo di 9,30 € il titolo potrebbe accelerare al ribasso.
Salvatore Ferragamo: continua la fase di correzione all’interno di una tendenza rialzista di fondo.
Se riparte al rialzo si potrebbe entrare in acquisto.
Campari: congestione e volatilità in diminuzione.
Dovesse ripartire al rialzo, sarebbe una preda interessante.
Entreremo dei dettagli dell’attuale situazione di mercato e dei singoli titoli nella conferenza di lunedì sera 12 Agosto delle ore 21.
Come al solito la partecipazione è gratuita ma occorre registrarsi per tempo cliccando qui.
Buon trading
gab
{module Adsense articolo}