Martedì 24 gennaio – ore 21-23
Video conferenza serale gratuita
Il 2016 è stato un anno molto complicato dal punto di vista operativo, che si è caratterizzato per le forti e repentine oscillazioni di prezzo, partendo dal ribasso dei titoli bancari e dalla paura del “bain-in”, passando prima attraverso la volatilità del prezzo del petrolio e poi attraverso importanti eventi come Brexit, elezione di Trump e referendum in Italia, per poi giungere ad un fine anno contrassegnato da un buon rialzo dell’azionario e da Wall street sui massimi storici.
Molti investitori sono intimoriti da questa incertezza e sono disorientati a tal punto che si stanno chiedendo quali siano gli asset sicuri, quali strumenti finanziari acquistare e come costruire il portafoglio per il nuovo anno!
Confesso che sono ottimista per il 2017 perché le principali asset class sono finalmente tornate ad essere all’interno di una tendenza definita dei prezzi e questo costituisce la condizione base per ottenere un profitto sui mercati finanziari!
Personalmente ritengo quindi che il 2017 sarà un anno decisamente positivo ma solo per gli investitori che hanno le idee chiare su come muoversi e su quali prodotti finanziari puntare la propria operatività per ricercare le migliori potenzialità in termini di rischio-rendimento!
Per aiutare i miei lettori nelle scelte di portafoglio, ho organizzato una video conferenza – serale e gratuita– intitolata “dove investire nel 2017” durante la quale analizzerò nel dettaglio tutte le principali asset class, sia in ottica di trading che investing: parcheggi di liquidità, obbligazioni, azioni, valute, materie prime e beni rifugio (oro e argento).
Non mancheranno inoltre specifici approfondimenti dedicati a ETF, ETC e certificati.
Durante questa video conferenza scoprirai:
-Quali sono i conti deposito più sicuri e che offrono il rendimento maggiore
-Quali sono le obbligazioni che presentano il maggiore rendimento da inserire in portafoglio
-Quali sono le azioni più solide e più sottovalutate del mercato italiano
-Quali sono i migliori certificates da inserire in portafoglio per ottenere cedole, rendimento ma anche per recuperare minusvalenze
-Quali ETF e ETC inserire in portafoglio per guadagnare mantenedo un basso profilo di rischio
-Quando acquistare oro, argento e società aurifere
-Quali valute evitare e quali inserire per diversificare il portafoglio
Vi garantisco che non sarà una video conferenza in stile “marketing” ma sarà una serata davvero molto concreta, dove farò nomi, cognomi e codici isin di decine di prodotti finanziari!