Delisting: cosa succede ad un certificato di investimento

Quando si verifica il delisting di un’azione, una delle domande più gettonate è “che cosa succede ad un certificato di investimento“?.

La scelta di come procedere è sempre facoltà dell’emittente che in genere opta per una delle seguenti soluzioni: sostituire l’azione con un’altra oppure rimborsare anticipatamente il certificato.

Se il certificato è costruito su un singolo sottostante, generalmente gli emittenti tendono a rimborsare il certificato al fair value, ossia alla quotazione che il certificato ha in quel momento.
Se il delisting avviene in seguito ad un default, la quotazione dell’azione tenderà ad essere prossima allo zero per cui il certificato rimborserà zero o comunque un valore prossimo a zero.

Qualora invece si tratti di un certificato costruito su un paniere di azioni, l’emittente potrebbe valutare di sostituire il titolo oggetto di delisting con un altro sottostante simile, appartenente allo stesso settore e con lo stesso business.
Nel caso di sostituzione, se possibile, l’emittente può valutare di spostarsi sul medesimo titolo ma quotato su una diversa borsa di riferimento.

Buon investing, Gabriele